Quando ci si appresta a prendere un volo, è indispensabile conoscere in anticipo quali siano le misure dei bagagli a mano previste dalla compagnia. Ogni compagnia aerea ne può avere di diverse e dovrebbero essere sempre rispettate, altrimenti si rischia di dover imbarcare il bagaglio in stiva pagando cifre anche molto salate.
Ma quali sono le misure dei bagagli a mano? Noi vi consigliamo sempre di controllare le informazioni aggiornate che sono sempre molto chiare e presenti sui siti ufficiali delle compagnie aeree. In ogni caso, ecco ad oggi quali sono le misure ed il peso massimo del bagaglio a mano.
Misure dei bagagli a mano delle principali compagnie aeree
Bagaglio a mano Vueling
Avere tutte le informazioni su peso e dimensioni del bagaglio a mano con Vueling vi farà evitare spese inutili. I loro bagagli a mano possono pesare al massimo 10 kg e devono essere grandi al massimo 55x40x20 cm.
Non sono ammesse a bordo borsette, borse e pc. Se il bagaglio non ha questi requisiti va in stiva.
Se non possedete una valigia di queste misure, abbiamo selezionato due soluzioni di cui non potrete più farne più a meno:
1 – Valigia 55x40x20 Trolley di Amazon Basics
2 – Valigia 55x35x20 Trolley di Aerolite
Entrambe le valigie potrete usarle come bagaglio a mano per la maggior parte delle compagnie aeree. Sono maneggevoli perché dotate di 4 ruote molto fluide e che girano a 360° e sono costruite con materiali rigidi ed antigraffio.
Bagaglio a mano Alitalia
La compagnia tricolore permette di portare a bordo un bagaglio di massimo 8 kg, quindi leggero.
Le dimensioni possono essere al massimo di 55x35x25 cm. In aggiunta è consentita la borsetta da donna, il pc o la borsa portadocumenti, purché piccoli e leggeri.
Bagaglio a mano EasyJet
Il loro bagaglio a mano non può superare i 56x45x26 cm, con ruote e maniglie incluse, e non c’è alcun limite di peso.
Ovviamente questo non significa che il bagaglio dovrà essere caricatissimo, deve essere una valigia di massimo quelle dimensioni riempita normalmente.
Bagaglio a mano WizzAir
Con WizzAir il bagaglio a mano può essere solo uno, o piccolo o grande.
Quello piccolo – di dimensioni massime 42x32x25 cm – viaggia gratis se posizionato sotto il sedile.
Quello di dimensioni più grandi ma comunque inferiori a 56x45x25 cm invece si paga, fra i 10 ed i 18 euro a seconda della tratta.
Chi acquista l’imbarco prioritario Wizz Air ha anche diritto ad un secondo pezzo, quale una borsa da donna o per pc o per fotocamera con dimensioni massime 40x30x18 cm.
Bagaglio a mano Ryanair
Il bagaglio Ryanair, se è a mano, può pesare al massimo 10 kg. Le dimensioni della valigia non possono superare (contando anche eventuali maniglie e ruote) i 55x40x20 cm.
Le borse possono essere portate, oltre al bagaglio a mano Ryanair, gratuitamente, purché siano di dimensioni massime 35x20x20.
Se lo spazio non è sufficiente, allora sarà direttamente il personale a mettere il bagaglio a mano in stiva (gratis).